Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell'Arte Salvata di Roma

All'interno dell'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano di Roma sorge il Museo dell'Arte Salvata , nato per  per accogliere a rotazione l'esposizione di opere d'arte sottratte a calamità naturali o antropiche come guerre, saccheggi o furti. INTERNO DEL MUSEO Le opere d'arte e i manufatti archeologici rubati, dispersi, venduti o esportati illegalmente costituiscono una perdita significativa per il patrimonio culturale di un Paese, espressione della sua memoria storica e dei suoi valori collettivi, per non parlare dell’identità del suo popolo. Nonostante il suo intrinseco valore intangibile, anziché essere degno di essere salvaguardato, protetto e conservato, il patrimonio culturale è stato spesso preso di mira per il traffico illecito e la distruzione materiale. Non è un caso che durante i conflitti internazionali gli aggressori danneggino spesso, intenzionalmente e deliberatamente il patrimonio culturale, colpendo le radici stesse dell'identità del Paese...

Ultimi post

#TiPortoAlMuseo: L'Associazione Giancarlo Iliprandi di Milano

#TiPortoAlMuseo: Spazio Pantani a Cesenatico

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Palazzo d'Arco a Mantova

#TiPortoAlMuseo: La Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi

FESTA DELLA REPUBBLICA: La storia dello scatto simbolo del 2 giugno

#TiPortoAlMuseo: La Fondazione Marta Czok di Venezia e Roma

UNA NOTTE AL MUSEO: Le aperture serali dei Musei Italiani per la Giornata Internazionale dei Musei

#TiPortoAlMuseo: Il Museo della Barca Lariana di Pianello del Lario

#TiPortoAlMuseo: Castel Roncolo a Bolzano