Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: La Villa Imperiale di Pesaro

La Villa Imperiale di Pesaro deve il suo nome ad un avvenimento del 1452: nel mese di gennaio l'imperatore Federico III sostò nella città marchigiana e Alessandro Sforza, committente della villa, lo invitò a vedere il sito su cui intendeva erigere la sua residenza. L'imperatore ne pose la prima pietra: da allora la villa è nota come "Imperiale".  La costruzione, ultimata nel 1469, è un edificio sorprendente dove si alternato stanze affrescate, cortili e uno splendido giardino all'italiana. SALA DELLE CARIATIDI © ALBERTO SERENI L' edificio sforzesco, più antico e caratterizzato dall'alta torre , presenta tutti i caratteri della villa di campagna del Quattrocento , con un forte richiamo all' architettura medicea . Superato il vestibolo si apre un cortile porticato che costituisce il cuore della villa, con una vera da pozzo decorata. VISTA DALL'ALTO © DARIO FUSARO CORTILE ROVERSCO © SIMONE COLLINETTI ATRIO COLONNATO © SIMONE COLLINETTI CORTILE ROVE...

Categorie


    Ogni museo ha la sua particolarità e la sua collezione che lo distingue da tutti gli altri. Di seguito la lista dei musei di #TiPortoAlMuseo divisi per categorie:

    • #Bambini 
      👪 Musei dedicati a famiglie e più piccoli
    • #CaseMuseo
      🗝️ Dimore storiche aperte al pubblico
    • #Design
      📐 Per gli amanti del design
    • #Palazzi
      🏢 Palazzi storici aperti al pubblico
    • #Ville
      🏛️ Ville storiche aperte al pubblico


    🔎 È possibile filtrare i musei anche per città oppure per parole chiave attraverso la barra di ricerca. 


@progettopelago | progettopelago@gmail.com 

ARTICOLI PIÙ LETTI