In primo piano
Dall'alto di un imponente sperone roccioso sorge Castel Roncolo , un maniero che domina l'intera città di Bolzano e conserva il più grande ciclo di affreschi profani di epoca medievale in Europa. Come all'interno di un fumetto, negli ambienti del castello è possibile ripercorre storie e miti del passato. INTERNO DEL MUSEO, AFFRESCHI Costruito come roccaforte nel 1237 dalla famiglia Vanga, Castel Roncolo venne trasformato in residenza estiva dai fratelli di estrazione borghese Niklaus e Franz Vintler nel 1385. Questi lo fecero ampliare e interamente decorare con meravigliosi affreschi, testimonianza unica del mondo cortese, della moda nobiliare, della cavalleria e delle più amate leggende medievali. Soggetto successivamente a numerosi passaggi di proprietà, passò alla fine del XIX secolo all'imperatore Francesco Giuseppe, il quale lo fece restaurare e lo donò alla città di Bolzano. ESTERNO DEL CASTELLO Gli affreschi possono essere ammirati nelle sale del Palazzo Occ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Una Notte al Museo | Le aperture serali dei Musei Italiani per la Giornata Internazionale dei Musei 2024
Ogni anno dal 1977 ICOM organizza a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei, selezionando di volta in volta un tema specifico. I musei che partecipano all'iniziativa programmano eventi e attività inerenti al tema prescelto e coinvolgono il proprio pubblico, evidenziando l'importanza del ruolo dei musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo. In Europa, dal 2011 si celebra anche la Notte Europea dei Musei, che si tiene quest'anno lo stesso giorno: il 18 maggio. L'evento offre la possibilità di trascorrere una "notte al museo" al prezzo speciale di 1€.
![]() | |
|
Organizzati ogni anno attorno al 18 maggio, gli eventi programmati per celebrare questa ricorrenza possono durare un giorno, un weekend o una settimana. L'obiettivo della è avere consapevolezza del fatto che, i Musei sono un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace fra i popoli.
Il tema di quest'anno, "Musei per l'Educazione e la Ricerca", sottolinea il ruolo cruciale delle istituzioni culturali nel fornire un'esperienza educativa olistica. Questa giornata spinge verso un mondo più consapevole, sostenibile e inclusivo. I musei fungono da centri educativi dinamici, promuovendo la curiosità, la creatività e il pensiero critico. Nel 2024 il focus è sulla ricerca. Dall'arte e dalla storia alla scienza e alla tecnologia, i musei sono spazi vitali dove l'educazione e la ricerca convergono per plasmare la nostra comprensione del mondo.
Ogni anno dal 2020, la Giornata Internazionale dei Musei sostiene un insieme di obiettivi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Nel 2024 il focus è in particolare su:
- Obiettivo 4: Educazione di Qualità – Garantire un'educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti;
- Obiettivo 9: Industria, Innovazione e Infrastrutture – Costruire infrastrutture resilienti, promuovere un'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Per l'IMD 2024 ICOM vuole invitare le persone a ripensare all'educazione e immaginare un futuro in cui la condivisione della conoscenza supera le barriere, dove l'innovazione si unisce alla tradizione.
- Obiettivo 4: Educazione di Qualità – Garantire un'educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti;
- Obiettivo 9: Industria, Innovazione e Infrastrutture – Costruire infrastrutture resilienti, promuovere un'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Per l'IMD 2024 ICOM vuole invitare le persone a ripensare all'educazione e immaginare un futuro in cui la condivisione della conoscenza supera le barriere, dove l'innovazione si unisce alla tradizione.
ELENCO COMPLETO DELLE INIZIATIVE
Per Info: www.icom-italia.org/internationalmuseumday
@progettopelago | Giornata Internazionale dei Musei | Notte dei Musei
- Ottieni link
- X
- Altre app
Luogo:
Italia
Commenti
ARTICOLI PIÙ LETTI
25 mostre (da non perdere) nel 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
#TiPortoAlMuseo: La Città Ideale in Miniatura di Remedello
- Ottieni link
- X
- Altre app
Una bellissima iniziativa!
RispondiEliminaVero! Un'iniziativa da non perdere che si ripete ogni anno!
Elimina