Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Dialogo nel Buio a Milano

Dialogo nel Buio è la mostra sensoriale ospitata all' Istituto dei Ciechi di Milano che invita a scoprire un mondo dove il suono diventa paesaggio, il tatto racconto e il profumo emozione. Si differenzia da un'esposizione tradizionale per l'assenza totale di luce e per il fatto che i visitatori per esplorare gli ambienti devono affidarsi esclusivamente ai sensi del tatto, dell'udito, dell'olfatto, del gusto. L'esperienza cardine è il famoso Percorso al Buio con le sue diverse versioni, è un viaggio sensoriale di un'ora attraverso diversi ambienti che riproducono situazioni della nostra quotidianità, da scoprire attraverso i sensi e il dialogo con la guida non vedente o ipovedente. L'ultima tappa è un bar dove, sempre nell’oscurità più totale, ci si confronta sull’esperienza vissuta: un’occasione per promuovere l'inclusione e approfondire il tema della disabilità visiva. L'offerta culturale di Dialogo assume diverse forme, il buio ha mille sfacc...

22 mostre (da non perdere) nel 2022

Il 2022 sarà un anno ricco di mostre monto diverse tra loro e diffuse su tutto il nostro territorio nazionale. Dalla Biennale di Venezia a tante altre mostre tra Milano, Firenze, Roma, Venezia, Napoli e molto altro...

Tra le ricorrenze da segnare sul calendario: il bicentenario dalla morte di Antonio Canova e il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. In occasione ci saranno diverse mostre diffuse sia per lo scultore veneto che per l'intellettuale, scrittore, poeta e regista. 

Qui abbiamo selezionato 22 mostre da non perdere nel 2022: 


BIENALE DI VENEZIA

23 aprile - 27 novembre 2022

Per info: www.labiennale.org



"SURREALISMO E MAGIA. LA MODERNITA' INCANTATA" alla COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM, VENEZIA

9 aprile - 26 settembre 2022

Per info: www.guggenheim-venice.it



ANISH KAPOOR alle GALLERIE DELL'ACCADEMIA, VENEZIA

20 aprile - 9 ottobre 2022

Per info: www.gallerieaccademia.it



"DAI ROMANTICI A SEGANTINI" al CENTRO SAN GAETANO, PADOVA

29 gennaio - 5 giugno 2022

Per info: www.altinatesangaetano.it



KANDINSKIJ a PALAZZO ROVERELLA, ROVIGO

26 febbraio - 26 giugno 2022

Per info: www.palazzoroverella.com



ROBERT CAPA al MUSEO VILLA BASSI, ABANO TERME

15 gennaio - 5 giugno 2022

Per info: www.museovillabassiabano.it



TIZIANO a PALAZZO REALE, MILANO

23 febbraio - 5 giugno 2022

Per info: www.palazzorealemilano.it



HIERONYMUS BOSCH a PALAZZO REALE, MILANO

9 novembre 2022 - 12 marzo 2023

Per info: www.palazzorealemilano.it



ELMGREEN & DRAGSET alla FONDAZIONE PRADA, MILANO

31 marzo - 22 agosto 2022

Per info: www.fondazioneprada.org



STEVE MCQUEEN al PIRELLI HANGAR BICOCCA, MILANO

31 marzo - 31 luglio 2022

Per Info: pirellihangarbicocca.org



"DONNE NELL'ARTE, DA TIZIANO A BOLDINI" a PALAZZO MARTINENGO, BRESCIA

22 gennaio - 12 giugno 2022

Per info: amicimartinengo.it



VIVIAN MAIER ai MUSEI REALI, TORINO

9 febbraio - 26 giugno 2022

Per info: www.museireali.beniculturali.it



RUBENS a PALAZZO DUCALE, GENOVA

6 ottobre 2022 - 22 gennaio 2023

Per info: palazzoducale.genova.it



MONET a PALAZZO DUCALE, GENOVA

11 febbraio - 22 maggio 2022

Per info: palazzoducale.genova.it



CANOVA al MART DI ROVERETO 

17 dicembre 2021 - 18 aprile 2022

Per info: www.mart.tn.it



DONATELLO a PALAZZO STROZZI, FIRENZE

19 marzo - 31 luglio 2022

Per info: www.palazzostrozzi.org



OLAFUR ELIASSON a PALAZZO STROZZI, FIRENZE

22 settembre 2022 - 29 gennaio 2023

Per info: www.palazzostrozzi.org



KLIMT a PALAZZO BRASCHI, ROMA

27 ottobre 2022 - 27 marzo 2023

Per info: www.museodiroma.it



PASOLINI, ROMA

autunno 2022

Per info: www.artribune.com/pasoliniroma



CARAVAGGIO E ARTEMISIA a PALAZZO BARBERINI, ROMA

26 novembre 2021 - 27 marzo 2022

Per info: www.barberinicorsini.org



GUIDO RENI alla GALLERIA BORGHESE, ROMA

9 febbraio - 22 maggio 2022

Per info: galleriaborghese.beniculturali.it



DANTE "DIVINA ARCHEOLOGIA" al MANN, NAPOLI

dicembre 2021 - 2 maggio 2022

Per info: mannapoli.it


E oltre a queste ce ne saranno moltissime altre, anche in musei minori e meno noti...


@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | Le mostre (da non perdere) nel 2022

Commenti

  1. Che bel post! Prendo nota di tutto perché, la prossima estate, voglio fare un percorso attraverso il Veneto

    RispondiElimina

Posta un commento

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento

ARTICOLI PIÙ LETTI