In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Civico di Castano Primo




Il Museo Civico di Castano Primo sorge all'interno dei locali annessi a Villa Rusconi e ospita al suo interno il capolavoro giovanile di Gaetano Previati: la Via Crucis realizzata a fine Ottocento per il cimitero cittadino. L'opera, staccata dalla sua originaria collocazione per motivi conservativi, è stata recentemente ricollocata su delle tele all'interno dei locali del museo.

PARTICOLARE DI UNA DELLE STAZIONI DELLA VIA CRUCIS

Gaetano Previati
, che diventerà tra gli rappresentati più noti del Divisionismo italiano, completò l'opera in età giovanile nel 1888 presso il portico del cimitero cittadino, appositamente costruito per ospitare gli affreschi. Molte furono le critiche da parte della committenza che prediligeva una visione conservatrice e non in linea con quelli che erano gli intenti iniziali dell'artista. In seguito all'operazione di strappo conservativo eseguito nel 1969, le opere sono oggi conservate presso le sale del museo, cercando di riscostruire l'originario impianto.

ORIGINARIA COLLOCAZIONE DEGLI AFFRESCHI NEL CIMITERO DI CASTANO PRIMO

Nonostante i duri giudizi della committenza e di parte della critica, anche per questi affreschi giovanili aveva ragione Umberto Boccioni che considerava Gaetano Previati come "Il più grande artista che l’Italia ha avuto dal Tiepolo ad oggi…. come precursore della rivoluzione idealista che oggi sbaraglia il verismo…..Previati è il solo grande artista italiano, di questi tempi, che abbia concepita l’arte come una rappresentazione in cui la realtà visiva serve soltanto come punto di partenza".

INTERNO DEL MUSEO

INTERNO DEL MUSEO

All'interno del museo è ubicata anche l'
Emeroteca storica del Consorzio del Villoresi, che ospita tutta la documentazione storica (disegni, lucidi etc.) del Consorzio dalle origini ai giorni nostri. Al piano superiore, è stato infine l'allestimento di un suggestivo spazio espositivo, in grado di poter accogliere mostre ed eventi diversi di carattere artistico culturale.



Per Info e Prezzi: www.prolococastanoprimo.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 333^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI