In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Dialogo nel Buio a Milano



Dialogo nel Buio è la mostra sensoriale ospitata all'Istituto dei Ciechi di Milano che invita a scoprire un mondo dove il suono diventa paesaggio, il tatto racconto e il profumo emozione. Si differenzia da un'esposizione tradizionale per l'assenza totale di luce e per il fatto che i visitatori per esplorare gli ambienti devono affidarsi esclusivamente ai sensi del tatto, dell'udito, dell'olfatto, del gusto.


L'esperienza cardine è il famoso Percorso al Buio con le sue diverse versioni, è un viaggio sensoriale di un'ora attraverso diversi ambienti che riproducono situazioni della nostra quotidianità, da scoprire attraverso i sensi e il dialogo con la guida non vedente o ipovedente. L'ultima tappa è un bar dove, sempre nell’oscurità più totale, ci si confronta sull’esperienza vissuta: un’occasione per promuovere l'inclusione e approfondire il tema della disabilità visiva.

L'offerta culturale di Dialogo assume diverse forme, il buio ha mille sfaccettature: Cene, Aperitivi, Escape Room, Teatro, Arte del Tatto e molto altro. Durante tutte le esperienze, il visitatore ha l’opportunità di scoprire la realtà con i sensi non visivi, rompendo pregiudizi e aprendo la strada all’integrazione.


Dialogo nel Buio non è una simulazione della cecità, ma l'invito a sperimentare come la percezione della realtà e la comunicazione possano essere molto più profonde e intense in assenza della luce. Un'esperienza da non perdere, per scoprire che la vita anche per chi non vede non è vuota né triste. È, per alcuni aspetti, semplicemente diversa.



Articolo in collaborazione con MuseoCity



Per Info e Prezzi:www.dialogonelbuio.org
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 319^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI