Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo d'Arte Orientale – Collezione Mazzocchi di Coccaglio

Il Museo d'Arte Orientale – Collezione Mazzocchi  di Coccaglio venne ufficialmente inaugurato nel 2017,  a memoria delle imprese di Pompeo Mazzocchi,  mercante di bachi  da seta ed imprenditore bresciano. All'interno di quattro sale espositive è raccolta ed esposta con cura una collezione frutto di innumerevoli viaggi in Giappone e in Oriente. YOSHITOSHI TSUKIOKA, NAOYUKI UCCIDE IL VECCHIO TANUKI NEL CASTELLO DI FUKUJIMA © Paolo Linetti L' esposizione mette in mostra gli oggetti giapponesi di maggiore pregio della collezione di  Pompeo Mazzocchi, articolandosi in quattro sale .  La prima Il gelso e l'importanza del baco da seta presenta la figura di Pompeo Mazzocchi  e dell'allevamento del baco da seta. Attraverso fotografie, cartine e lasciapassare utilizzati  dal coccagliese. Si hanno anche opere di provenienza occidentale, tra le quali il ritratto di  Mazzocchi ad opera di Carlo Prada ed un porta ventaglio in bronzo progettato  de...

#TiPortoAlMuseo: Il Floriseum – Museo del Fiore di Sanremo



Il Floriseum – Museo del Fiore di Sanremo sorge nel parco della splendida ottocentesca Villa Ormond ed è nato per ricordare il legame storico tra la città ligure e la floricoltura. Il museo si alterna su due locali che ospitano mostre e attività all'interno della Palazzina Winter, sede permanente, e la serra liberty Prediali, padiglione per le esposizioni temporanee.

PARCO DI VILLA ORMOND

L'idea di Floriseum nasce dalla donazione che la vedova dell'ibridatore di garofani Ermanno Moro ha fatto al Comune di Sanremo: l'intera collezione di documenti del marito ha costituito il primo nucleo del museo ed è ora situata al piano superiore della palazzina. Ad accogliere il visitatore invece, al piano terra, è un filmato introduttivo su Sanremo e la tradizione della floricoltura, oltre a un totem multimediale che illustra le specie botaniche del parco di Villa Ormond e ad alcune teche informative sulle attività dei diversi istituti di ricerca che partecipano alle attività del centro.

PALAZZINA WINTER, SEDE DEL MUSEO

PALAZZINA WINTER, SEDE DEL MUSEO

Un mondo da scoprire dentro e fuori dai padiglioni insomma, all'interno dello splendido parco di Villa Ormond, tra le new entry dei Grandi Giardini Italiani (120 in totale quelli selezionati dal network nel Belpaese) con le sue specie rare, gli splendidi ficus e i grandi cespugli di ibisco. 

VILLA ORMOND E PARCO

INTERNO DEL MUSEO

Il Floriseum di Sanremo è dunque un museo unico nel suo genere. Rappresenta a pieno il territorio e la sua passione per la floricultura all'interno di un contesto naturalistico di primo piano. 

Per Info e Prezzi: www.sanremo.it/floriseum
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 163^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI