Passa ai contenuti principali

In primo piano

HALLOWEEN AL MUSEO: I 10 Musei più inquietanti al mondo, un viaggio tra storia e reperti da brivido

Se siete alla ricerca di esperienze che mettano alla prova il vostro coraggio, in questa guida troverete  10 musei , dislocati in tutto il mondo, con collezioni che documentano il lato più oscuro della  storia . 1) MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA DI REGGIO EMILIA Il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia si trova all'interno del Padiglione  Lombroso, nell' ex manicomio di San Lazzaro . Espone gli strumenti di contenzione e terapia  usati nel passato, come camicie di forza e macchine per l'elettroshock. Il percorso, arricchito da  archivi e opere dei ricoverati, offre una testimonianza toccante della storia della psichiatria  italiana. Per info e prenotazioni: museodellapsichiatria.it 2) CATACOMBE DEI CAPPUCCINI DI PALERMO Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono la più vasta collezione di mummie al mondo ,  ospitando circa 2.000 corpi e scheletri in gallerie sotterranee. Le salme, straordinariamente  conservate e vestite in ab...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Ducati di Borgo Panigale



Il Museo Ducati è uno spazio espositivo che ripercorre la storia della celebre azienda italiana nel luogo dove tutto è iniziato, Borgo Panigale. Ogni moto è esposta come una vera e propria opera d'arte, una storia raccontata con un linguaggio fatto di forme e colori, enfatizzato da installazioni dedicate, a testimoniare i valori fondanti della marca. 

INTERNO DEL MUSEO, GALLERIA CON LE MOTO DA CORSA

La sede espositiva si trova nella storica fabbrica in provincia di Bologna, dove vengono tutt'ora fabbricate le moto Ducati. Qui è possibile vivere oltre la visita al museo la Borgo Panigale Experience, con visite guidate alla fabbrica, laboratori e molto altro.  

STABILIMENTO DUCATI DI BORGO PANIGALE

Il percorso all'interno del museo aziendale si articola lungo 4 percorsi espositivi: i Ducati moments, cioè i fatti, le persone e le innovazioni tecnologiche che hanno scandito l'evoluzione dell'azienda.

INTERNO DEL MUSEO, DUCATI MOMENTS

INTERNO DEL MUSEO, DUCATI MOMENTS

Le origini. Narrano i primi venti anni della Casa di Borgo Panigale dal 1926 al 1946, quando Antonio Cavalieri Ducati fonda la Società Scientifica Radio Brevetti Ducati, specializzata in tecnologie di comunicazioni radio. I prodotti sviluppati dai tre fratelli Adriano, Bruno e Marcello, spaziano dai condensatori ai rasoi elettrici, alle macchine fotografiche ottenendo i primi successi sul mercato.

INTERNO DEL MUSEO, LE ORIGINI

La storia delle moto stradali. Con la produzione di componenti motoristiche e di motocicli ha inizio una nuova era: la storia delle moto stradali. Protagonisti di questo percorso sono i venti modelli più iconici che hanno fatto grande la storia dell'azienda. 

INTERNO DEL MUSEO, LE MOTO STRADALI

Le competizioni. Costituiscono l'ultimo percorso narrativo, che si sviluppa attraverso l'esposizione di una ricca collezione di moto da corsa posizionate lungo il perimetro del museo. Ogni modello racconta una vittoria e un pilota il cui nome rimarrà scritto nell'albo d'oro Ducati. La sezione del museo è completata da una esposizione di trofei e tute appartenuti a quattro di questi grandi campioni.

INTERNO DEL MUSEO, MOTO DA COMPETIZIONE

INTERNO DEL MUSEO, MOTO DA COMPETIZIONE

Il Museo Ducati di Borgo Panigale è dunque uno spazio dove ripercorrere la storia di uno dei marchi più importanti del mondo dove tutto è nato. Visitare lo stabilimento è infatti una vera e propria esperienza che permette di conoscere e vedere dal vivo come nasce una Ducati. 

@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 149^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI