Passa ai contenuti principali

In primo piano

HALLOWEEN AL MUSEO: I 10 Musei più inquietanti al mondo, un viaggio tra storia e reperti da brivido

Se siete alla ricerca di esperienze che mettano alla prova il vostro coraggio, in questa guida troverete  10 musei , dislocati in tutto il mondo, con collezioni che documentano il lato più oscuro della  storia . 1) MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA DI REGGIO EMILIA Il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia si trova all'interno del Padiglione  Lombroso, nell' ex manicomio di San Lazzaro . Espone gli strumenti di contenzione e terapia  usati nel passato, come camicie di forza e macchine per l'elettroshock. Il percorso, arricchito da  archivi e opere dei ricoverati, offre una testimonianza toccante della storia della psichiatria  italiana. Per info e prenotazioni: museodellapsichiatria.it 2) CATACOMBE DEI CAPPUCCINI DI PALERMO Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono la più vasta collezione di mummie al mondo ,  ospitando circa 2.000 corpi e scheletri in gallerie sotterranee. Le salme, straordinariamente  conservate e vestite in ab...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell’Impossibile a Bagni di Lucca



Il Museo dell'Impossibile è un luogo che conserva dei reperti davvero incredibili (e inimmaginabili) all'interno di Villa Webb a Bagni di LuccaQui nell'Ottocento soggiornarono Lord Byron e poco dopo anche Mary Shelley (autrice di Frankenstein). Il merito della collezione si deve però a Christian Alpini, che da oltre vent'anni raccoglie oggetti strani e bizzarri, ma soprattutto affascinanti e incredibili: bambole possedute, libri delle streghe, maschere di cannibali e molto altro. 

MUSEO DELL'IMPOSSIBILE, INTERNO

La sede del museo è Villa Webb, una dimora che ha una storia interessante. Qui nel 1820 soggiornò Lord Byron e poco dopo anche Mary Shelley (autrice di Frankenstein). La villa era conosciuta con il nome di Villa Bonvisi, dalla famiglia che la fece costruire nel 1500.

VILLA WEBB

Solo nell'800 prese l'attuale nome dal proprietario John Webb che morì di morte violenta proprio in questa villa. Oggi ospita una collezione di oggetti impossibili, frutto di una lunga e faticosa ricerca da parte di Christian Alpini. Da oltre vent'anni Alpini raccoglie oggetti strani e bizzarri, ma soprattutto affascinanti e incredibili: bambole possedute, libri delle streghe, maschere di cannibali.

INTERNO DEL MUSEO

INTERNO DEL MUSEO

La collezione stima più di mille oggetti tra cui, artefatti di varia natura con particolari poteri, reperti medici, anomalie biologiche, presunti mostri o strane creature. E ancora, oggetti esoterici, oggetti relativi al mondo marino e manufatti facenti parte del folklore e delle leggende del mondo.

ALCUNI OGGETTI ESPOSTI ALL'INTERNO DEL MUSEO

Il Museo dell'Impossibile di Bagni di Lucca è dunque un luogo affascinante e misterioso, dove ripercorrere le varie leggende del mondo attraverso dei manufatti veramente unici. 

Per Info e Prezzi: museodellimpossibile.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 142^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI