Passa ai contenuti principali

In primo piano

HALLOWEEN AL MUSEO: I 10 Musei più inquietanti al mondo, un viaggio tra storia e reperti da brivido

Se siete alla ricerca di esperienze che mettano alla prova il vostro coraggio, in questa guida troverete  10 musei , dislocati in tutto il mondo, con collezioni che documentano il lato più oscuro della  storia . 1) MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA DI REGGIO EMILIA Il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia si trova all'interno del Padiglione  Lombroso, nell' ex manicomio di San Lazzaro . Espone gli strumenti di contenzione e terapia  usati nel passato, come camicie di forza e macchine per l'elettroshock. Il percorso, arricchito da  archivi e opere dei ricoverati, offre una testimonianza toccante della storia della psichiatria  italiana. Per info e prenotazioni: museodellapsichiatria.it 2) CATACOMBE DEI CAPPUCCINI DI PALERMO Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono la più vasta collezione di mummie al mondo ,  ospitando circa 2.000 corpi e scheletri in gallerie sotterranee. Le salme, straordinariamente  conservate e vestite in ab...

#TiPortoAlMuseo: La Galleria BPER Banca di Modena



La Galleria BPER Banca espone la collezione che la banca ha raccolto nel corso del tempo all'interno della storica sede di Modena. Sono presenti dipinti antichi di area emiliano romagnola, abruzzese, campana e ferrarese, con punte di rilievo altissime. A questi si affianca lo straordinario patrimonio culturale rappresentato dall'Archivio Storico, che rappresenta lo strumento più completo per raccontare e comprendere la storia della banca e del proprio territorio.

INTERNO DEL MUSEO

La sede del museo è il grande salone di Via Scudari a Modena, dove per molti anni si sono tenute le assemblee dei soci della Banca Popolare locale. L'intento è consolidare il rapporto che lega BPER Banca a Modena e ai suoi cittadini, un segnale di continuità con il passato e di apertura al futuro, per una banca di rilievo nazionale che però mantiene profonde radici sul territorio, che vuole valorizzare.

INTERNO DEL MUSEO

La collezione prone opere che vanno dal Quattro-Cinquecento all'Otto-Novecento, principalmente di artisti emiliano-romagnoli. Tra questi spiccano le opere di Ludovico Carracci, Guido Reni e Achille Funi.

CRISTOFORO CANOZI DA LENDINARA, ADORAZIONE DEL BAMBINO CON SAN BERNADINO

GUERCINO, APOLLO E MARSIA

CRISTOFORO MUNARI, NATURA MORTA 

ACHILLE FUNI, NATURA MORTA CON PESCI

Ma La Galleria. Collezione e Archivio Storico di BPER Banca non è solo un museo, ma un luogo di scambio culturale, capace di coniugare istanze diverse, di rappresentanza e promozione culturale in un processo sempre più organico e strutturato di gestione del patrimonio. 

Per Info e Prezzi: www.lagalleriabper.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 138^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI