Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo della Fisarmonica Mariano Dallapè di Stradella

Inaugurato nel 1999 e tenuto a battesimo dal cantautore Paolo Conte, il Museo della Fisarmonica di Stradella (Pavia) è nato con l' obiettivo di conservare la memoria di un esaltante segmento di storia locale che ha reso nota la piccola laboriosa cittadina in tutto il mondo. Qui infatti Mariano Dallapè ,  considerato l'inventore della moderna fisarmonica, fondò a fine Ottocento  una fabbrica di fisarmoniche, che divenne presto un punto di riferimento per il settore. UNA DELLE FISARMONICHE DEL MUSEO L'indirizzo culturale del Museo fu scelto per testimoniare in primo luogo la genesi dello strumento e le vicende attinenti le 44 fabbriche esistite complessivamente in città dal lontano 1876: le tante menti pensanti avevano elaborato una infinità di varianti nel concepire i molti modelli di Fisarmonica prodotti, evolutisi inoltre attraverso varie epoche e sviluppo tecnologico. INTERNO DEL MUSEO Il percorso museale è articolato in tre settori e cinque ambienti: nel primo setto...

#TiPortoAlMuseo: Il PALP – Palazzo del Pretorio di Pontedera



Il PALP – Palazzo del Pretorio di Pontedera, comune a circa 20km da Pisa, è uno spazio espositivo nato nel 2016 nello storico palazzo cittadino. Il suo nucleo originario risale alla metà del '300, ma l'aspetto attuale è frutto di una stratificazione storica ricca e complessa. Sviluppato su tre livelli, al suo interno ospita eventi artistici e mostre temporanee.  

PALAZZO DEL PRETORIO DI PONTEDERA

Il Palazzo, situato nel cuore storico della città, divenne nel '400 sede della Podesteria e alla fine del '700 Vicariato. Dall'Ottocento il Palazzo ospitò invece i locali della pretura e fino al 2013 è stato sede della Sezione distaccata del Tribunale di Pisa. I recenti lavori di restauro e adeguamento, hanno reso infine Palazzo Pretorio un centro espositivo d'eccellenza.

PALAZZO DEL PRETORIO DI PONTEDERA

Al piano terra, composto in parte da un loggiato chiuso con vetrate, il PALP ospita un servizio di caffetteria e ristorazione. Il primo piano invece si sviluppa su due livelli ed è adibito a spazio espositivo per mostre temporanee, mentre i locali delle ex carceri, posti al piano terzo, sono visitabili e possono ospitare eventi artistici.

ARCADIA E APOCALISSE, MOSTRA

ARCADIA E APOCALISSE, MOSTRA

TUTTI IN MOTO, MOSTRA

TUTTI IN MOTO, MOSTRA

Gli eventi organizzati presso i locali del PALP sono promossi dalla Fondazione per la Cultura Pontedera. La Fondazione per la Cultura Pontedera nasce con il sostegno della città, del suo tessuto industriale, commerciale e finanziario. Grazie al contributo di aziende, banche e di singoli cittadini è stato possibile organizzare le nostre mostre e realizzare gli obiettivi prefissati.

Per Info e Prezzi: www.palp-pontedera.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 123^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI