Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell'Arte Salvata di Roma

All'interno dell'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano di Roma sorge il Museo dell'Arte Salvata , nato per  per accogliere a rotazione l'esposizione di opere d'arte sottratte a calamità naturali o antropiche come guerre, saccheggi o furti. INTERNO DEL MUSEO Le opere d'arte e i manufatti archeologici rubati, dispersi, venduti o esportati illegalmente costituiscono una perdita significativa per il patrimonio culturale di un Paese, espressione della sua memoria storica e dei suoi valori collettivi, per non parlare dell’identità del suo popolo. Nonostante il suo intrinseco valore intangibile, anziché essere degno di essere salvaguardato, protetto e conservato, il patrimonio culturale è stato spesso preso di mira per il traffico illecito e la distruzione materiale. Non è un caso che durante i conflitti internazionali gli aggressori danneggino spesso, intenzionalmente e deliberatamente il patrimonio culturale, colpendo le radici stesse dell'identità del Paese...

#TiPortoAlMuseo: Il PALP – Palazzo del Pretorio di Pontedera



Il PALP – Palazzo del Pretorio di Pontedera, comune a circa 20km da Pisa, è uno spazio espositivo nato nel 2016 nello storico palazzo cittadino. Il suo nucleo originario risale alla metà del '300, ma l'aspetto attuale è frutto di una stratificazione storica ricca e complessa. Sviluppato su tre livelli, al suo interno ospita eventi artistici e mostre temporanee.  

PALAZZO DEL PRETORIO DI PONTEDERA

Il Palazzo, situato nel cuore storico della città, divenne nel '400 sede della Podesteria e alla fine del '700 Vicariato. Dall'Ottocento il Palazzo ospitò invece i locali della pretura e fino al 2013 è stato sede della Sezione distaccata del Tribunale di Pisa. I recenti lavori di restauro e adeguamento, hanno reso infine Palazzo Pretorio un centro espositivo d'eccellenza.

PALAZZO DEL PRETORIO DI PONTEDERA

Al piano terra, composto in parte da un loggiato chiuso con vetrate, il PALP ospita un servizio di caffetteria e ristorazione. Il primo piano invece si sviluppa su due livelli ed è adibito a spazio espositivo per mostre temporanee, mentre i locali delle ex carceri, posti al piano terzo, sono visitabili e possono ospitare eventi artistici.

ARCADIA E APOCALISSE, MOSTRA

ARCADIA E APOCALISSE, MOSTRA

TUTTI IN MOTO, MOSTRA

TUTTI IN MOTO, MOSTRA

Gli eventi organizzati presso i locali del PALP sono promossi dalla Fondazione per la Cultura Pontedera. La Fondazione per la Cultura Pontedera nasce con il sostegno della città, del suo tessuto industriale, commerciale e finanziario. Grazie al contributo di aziende, banche e di singoli cittadini è stato possibile organizzare le nostre mostre e realizzare gli obiettivi prefissati.

Per Info e Prezzi: www.palp-pontedera.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 123^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI