Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Storia Naturale di Milano

Fondato nel 1838 con la donazione delle collezioni naturalistiche di Giuseppe De Cristoforis e Giorgio Jan, il Museo di Storia Naturale di Milano è il più antico museo civico milanese. L'edificio si trova all'interno dei Giardini Pubblici "Indro Montanelli" ed è stato costruito tra il 1892 e il 1907 su progetto dell'architetto Giovanni Ceruti, che si era lasciato ispirare dai grandi musei naturalistici europei della seconda metà dell'Ottocento. Le collezioni del museo comprendono oltre 4,5 milioni di esemplari, conservati per lo più a scopo di ricerca e studio all'interno di depositi e, in misura minore, esposti nelle 23 sale aperte al pubblico, disposte su due piani. EDIFICIO CHE OSPITA IL MUSEO ©Massimo Ripani Le esposizioni permanenti si aprono con la sala di Mineralogia , a cui seguono quelle di Paleontologia . Dopo un'introduzione alle caratteristiche generali e al significato scientifico dei fossili, il percorso prosegue illustrando la storia d...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate



Il Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, provincia di Como, è il primo e a oggi unico museo al mondo dedicato al cavallo giocattolo. Il Museo ha sede in quella che un tempo era la scuderia del famoso trottatore Tornese, che negli anni Cinquanta fu più volte campione del mondo. Nato nel 2000 per la volontà del fondatore del Gruppo Artsana espone più di 600 cavalli giocattolo realizzati dal Settecento fino a oggi e provenienti da tutte le parti del mondo. 

SALA INTERNA DEL MUSEO CON UNA GIOSTRA CON CAVALLI GIOCATTOLO

Il Museo nasce nel 2000 per volontà di Pietro Catelli, fondatore del gruppo Artsana, quando decise di allestire negli spazi di una vecchia scuderia la sua collezione di cavalli giocattolo. Nel luogo in cui negli anni Cinquanta si allenò Tornese, egli espone la sua personale scuderia di cavalli di sogno e di fantasia. Ne è nato un luogo molto suggestivo capace di far tornare bambino ogni visitatore. Il Museo, ampliato, rinnovato e riallestito nel 2009, è inserito nel Chicco Village e sorge tra l'asilo nido aziendale, il negozio e il parco giochi di Chicco.

ESTERNO DEL MUSEO

ESTERNO DEL MUSEO

Il Museo espone una collezione unica al mondo nel suo genere: più di 600 giocattoli realizzati dal Settecento fino a oggi e provenienti da tutto il mondo. A dondolo o su triciclo, a bastone o a molla, di legno o di cartapesta, di latta o di stoffa, ogni cavallo giocattolo è opera di ingegno e di fantasia. La collezione è in costante aumento grazie alle frequenti donazioni che il Museo riceve. Molte sono infatti le persone che consegnano i giochi della loro infanzia al museo perché li conservi con cura e li preservi dalla polvere di cantine e solai. 

SALA INTERNA DEL MUSEO

CAVALLI GIOCATTOLO ALL'INTERNO DEL MUSEO

CAVALLI GIOCATTOLO ALL'INTERNO DEL MUSEO

Coerentemente con la sua collezione, il Museo propone attività rivolte ai bambini alle famiglie e a chi si occupa di infanzia. Durante l'anno il museo propone attività per le famiglie: laboratori, spettacoli teatrali, cacce al tesoro. Realizza, inoltre, mostre, esposizioni, seminari e workshop sui temi del gioco e dell'infanzia. 

@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 119^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI