Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Palazzo delle Paure di Lecco

Il Palazzo delle Paure di Lecco è un un crocevia per l'arte moderna e contemporanea. Da sede dell'Intendenza di Finanza a centro museale d'eccellenza: l'edificio storico affacciato sul lungolago ospita oggi una delle più significative collezioni d'arte lombarde, con uno sguardo attento alla scena contemporanea italiana. INTERNO DEL MUSEO Nel cuore del centro storico di Lecco, affacciato sulla passeggiata del Lungolago, sorge uno degli edifici simbolo della vita culturale cittadina: il Palazzo delle Paure, oggi sede della rinnovata Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea . Questo spazio museale rappresenta un punto di riferimento non solo per il territorio lecchese, ma anche per il più ampio panorama artistico nazionale. ESTERNO DEL MUSEO ESTERNO DEL MUSEO L' edificio , eretto nel 1916 in stile eclettico con influssi neo-medievali, fu originariamente sede dell’Intendenza di Finanza. Da questa funzione trae il suo peculiare nome, evocativo di un passato in c...

Il presepe degli Uffizi



Per questo Natale le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno un luminosissimo presepe dedicato alla canzone italiana, rifiutato dalla Rai che l'aveva commissionato. È il presepe di Marco Lodola, che ha come protagonisti Lucio Dalla e Gigliola Cinquetti e tanti altri grandi della musica. 

NATIVITA'. PRESEPE LUMINOSO

L'allestimento di questa Natività ha come tema la musica leggera italiana e propone, nei panni dei protagonisti, molti dei cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo. E infatti è stata la Rai a commissionare l'opera all'artista che, negli anni '80, animò il movimento del Nuovo Futurismo. E però sempre la Rai non solo ha rifiutato di esporre il presepe nella storica sede di Roma, ma ha anche bloccato il pagamento di circa 30mila euro. La causa a quanto pare è stata un certo timore nel presentare una scena della Natività dall'intonazione decisamente laica, per quanto nazional pop. 

PRESEPE VISTO DALLE VETRATE DEGLI UFFIZI

DIRETTORE DEGLI UFFIZI CON IL PERSONAGGIO DI LUCIO DALLA

L'occasione è stata invece colta al volo dagli Uffizi, dove il presepe è stato infine installato. Una parte, dietro le vetrate del Verone, visibile dal Ponte Vecchio, con le figure luminose di Lucio Dalla, nel ruolo di Giuseppe e di Gigliola Cinquetti, come Maria. L'altra, comprendente il gruppo dei re Magi e dei pastori, con un Renzo Arbore addormentato, visibile dalla piazza degli Uffizi. La stella cometa splende invece al secondo piano della Galleria, in corrispondenza della finestra panoramica rivolta verso Ponte Vecchio. 

LUCIO DALLA

GIGLIOLA CINQUETTI

RENZO ARBORE

STELLA COMETA

«La condizione di sofferenza che viviamo oggi è stata l'ispirazione da cui sono partito per rappresentare una rinascita luminosa, un senso di speranza, la fiducia in un cambiamento», ha spiegato Lodola.

#TiPortoAlMuseo Christmas Edition 
@progettopelago 

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI