Passa ai contenuti principali

In primo piano

HALLOWEEN AL MUSEO: I 10 Musei più inquietanti al mondo, un viaggio tra storia e reperti da brivido

Se siete alla ricerca di esperienze che mettano alla prova il vostro coraggio, in questa guida troverete  10 musei , dislocati in tutto il mondo, con collezioni che documentano il lato più oscuro della  storia . 1) MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA DI REGGIO EMILIA Il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia si trova all'interno del Padiglione  Lombroso, nell'ex manicomio di San Lazzaro. Espone gli strumenti di contenzione e terapia  usati nel passato, come camicie di forza e macchine per l'elettroshock. Il percorso, arricchito da  archivi e opere dei ricoverati, offre una testimonianza toccante della storia della psichiatria  italiana. Per info e prenotazioni: www.musei.re.it/museodellapsichiatria 2) CATACOMBE DEI CAPPUCCINI DI PALERMO Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono la più vasta collezione di mummie al mondo,  ospitando circa 2.000 corpi e scheletri in gallerie sotterranee. Le salme, straordinariamente  conservate e vestite...

#TiPortoAlMuseo: Il MeBo – Menabrea Botalla Museum di Biella



Inaugurato nel 2019, il MeBo – Menabrea Botalla Museum nasce a Biella dall'unione tra due storiche realtà produttive del territorio: il birrificio Menabrea, attivo dal 1846, e il caseificio Botalla, fondato nel 1947. Il museo rappresenta un raro esempio di collaborazione industriale trasformata in progetto culturale, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio produttivo e identitario del Biellese.

INTERNO DEL MUSEO

Il museo è suddiviso in due aree tematiche. La sezione dedicata a Birra Menabrea ripercorre oltre 175 anni di storia brassicola italiana, attraverso una selezione di macchinari d'epoca, bottiglie storiche, strumenti da lavoro e materiali d'archivio. L'allestimento restituisce il contesto tecnico e culturale di una delle più longeve aziende birrarie italiane ancora in attività.

BIRRA MENABREA

Il percorso Botalla Formaggi esplora il mondo lattiero-caseario con un taglio divulgativo e immersivo. In mostra, curiosità sulla lavorazione del latte, strumenti originali, ambientazioni evocative e una riproduzione a grandezza naturale di una mucca parlante, pensata per avvicinare anche il pubblico più giovane.

BOTALLA FORMAGGI

Per i visitatori interessati a vivere un'esperienza completa, il museo propone la MeBo Experience, una visita guidata con degustazione finale. Attraverso un percorso sensoriale, è possibile scoprire gli abbinamenti tra birre artigianali e formaggi locali, esplorando profumi, aromi e consistenze. 
Grazie alla piattaforma amuseapp, MeBo offre audioguide in cinque lingue, con tre percorsi tematici: un itinerario introduttivo, un itinerario Menabrea, un itinerario Botalla.

ESTERNO DEL MUSEO

MeBo Museum si inserisce dunque nel panorama museale italiano come esempio di museo d'impresa a vocazione esperienziale, capace di raccontare il saper fare locale con un linguaggio accessibile e contemporaneo. Un ponte tra tradizione e innovazione, cultura materiale e storytelling, nel cuore del Piemonte.



Articolo in collaborazione con amuseapp



Per Info e Prezzi: www.mebomuseum.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 310^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI