#TiPortoAlMuseo: Il Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna
Considerato uno dei tesori più preziosi della città, il Mausoleo di Galla Placidia è uno degli edifici più antichi di Ravenna , patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dal 1996. Commissionato nella prima metà del V secolo d.C. dall'imperatrice Galla Placidia , è lo scrigno dei mosaici più antichi della città. Semplice e modesto nelle forme, colpisce subito la vista per via della sua particolare struttura in mattoni posta alle spalle della Basilica di San Vitale . Commissionato dopo il 426 d.C. dall'imperatrice Galla Placidia , figlia di Teodosio e sorella dell'imperatore Onorio, nonché imperatrice reggente per conto del figlio Valentiniano III, questo piccolo mausoleo doveva servire come sua ultima dimora in cui essere seppellita assieme al fratello e al marito, Costanzo III, sposato in seconde nozze. Non fu però mai utilizzato in tal senso: nel 450 d.C. la donna morì difatti a Roma e qui seppellita. Visto dall'esterno l'edificio appar...



Grazie! Il Museo vi aspetta! Chi vuole può partecipare al concorso Lettera d'amore (gratuito e con premi in denaro), al premio messaggio d'amore scritto a mano in corsivo (diretto soprattutto ai bambini e ai ragazzi, agli studenti di ogni età) e il "Premio Lettera d'Amore a Napoli"!!!
RispondiEliminaUn bellissimo modo di portare avanti la tradizione della lettera d'amore!
Elimina