Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Dialogo nel Buio a Milano

Dialogo nel Buio è la mostra sensoriale ospitata all' Istituto dei Ciechi di Milano che invita a scoprire un mondo dove il suono diventa paesaggio, il tatto racconto e il profumo emozione. Si differenzia da un'esposizione tradizionale per l'assenza totale di luce e per il fatto che i visitatori per esplorare gli ambienti devono affidarsi esclusivamente ai sensi del tatto, dell'udito, dell'olfatto, del gusto. L'esperienza cardine è il famoso Percorso al Buio con le sue diverse versioni, è un viaggio sensoriale di un'ora attraverso diversi ambienti che riproducono situazioni della nostra quotidianità, da scoprire attraverso i sensi e il dialogo con la guida non vedente o ipovedente. L'ultima tappa è un bar dove, sempre nell’oscurità più totale, ci si confronta sull’esperienza vissuta: un’occasione per promuovere l'inclusione e approfondire il tema della disabilità visiva. L'offerta culturale di Dialogo assume diverse forme, il buio ha mille sfacc...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell'Acciuga e delle Arti Marinare di Aspra



Il Museo dell'Acciuga e delle Arti Marinare è una realtà unica nel panorama Mediterraneo, un atto di passione e d'amore realizzato dai fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri che hanno raccolto con cura elementi dell'arte marinara dell'azienda di famiglia e di molti opifici operanti nell'intera Sicilia. Situato nel villaggio di pescatori di Aspra, frazione di Bagheria, all'interno della città metropolitana di Palermo propone un viaggio unico, esclusivo ed emozionante tra cimeli, documenti ed attrezzi che fotografano e documentano secoli di procedimenti della salagione di acciughe. 

INTERNO DEL MUSEO

Si tratta di un autentico scrigno di tesori della Sicilia e del mare fuori dal tempo che racconta la storia, di uomini che hanno trattato e saputo interpretare il lavoro della pesca e delle sue molteplici lavorazioni e trasformazioni.

DETTAGLI DELLA COLLEZIONE DEL MUSEO

Il Museo è stato concepito come un luogo vivo e vuole essere un fiore all'occhiello della comunità di Aspra dove è nata e opera da mezzo secolo la famiglia Balistreri, il cui capostipite è l'anziano padre Giovan Battista. 

INTERNO DEL MUSEO

All'interno dell'esposizione del Museo sono numerosi gli attrezzi da pesca, insieme a modelli di imbarcazioni per la pesca artigianale. Sono stati raccolti oggetti materiali e immateriali, che raccontano storie di gente di mare, testimonianze che senza il museo non avrebbero avuto voce. 

DETTAGLI DELLA COLLEZIONE DEL MUSEO

Il Museo ospita mostre, laboratori con le scuole e sviluppa relazioni con il suo mondo di riferimento, proponendo 
un vero viaggio per mare tra cultura, tradizioni e sapori.


Per Info e Prezzi: www.museodellacciuga.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 274^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI