Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo d'Arte Orientale – Collezione Mazzocchi di Coccaglio

Il Museo d'Arte Orientale – Collezione Mazzocchi  di Coccaglio venne ufficialmente inaugurato nel 2017,  a memoria delle imprese di Pompeo Mazzocchi,  mercante di bachi  da seta ed imprenditore bresciano. All'interno di quattro sale espositive è raccolta ed esposta con cura una collezione frutto di innumerevoli viaggi in Giappone e in Oriente. YOSHITOSHI TSUKIOKA, NAOYUKI UCCIDE IL VECCHIO TANUKI NEL CASTELLO DI FUKUJIMA © Paolo Linetti L' esposizione mette in mostra gli oggetti giapponesi di maggiore pregio della collezione di  Pompeo Mazzocchi, articolandosi in quattro sale .  La prima Il gelso e l'importanza del baco da seta presenta la figura di Pompeo Mazzocchi  e dell'allevamento del baco da seta. Attraverso fotografie, cartine e lasciapassare utilizzati  dal coccagliese. Si hanno anche opere di provenienza occidentale, tra le quali il ritratto di  Mazzocchi ad opera di Carlo Prada ed un porta ventaglio in bronzo progettato  de...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell'Acciuga e delle Arti Marinare di Aspra



Il Museo dell'Acciuga e delle Arti Marinare è una realtà unica nel panorama Mediterraneo, un atto di passione e d'amore realizzato dai fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri che hanno raccolto con cura elementi dell'arte marinara dell'azienda di famiglia e di molti opifici operanti nell'intera Sicilia. Situato nel villaggio di pescatori di Aspra, frazione di Bagheria, all'interno della città metropolitana di Palermo propone un viaggio unico, esclusivo ed emozionante tra cimeli, documenti ed attrezzi che fotografano e documentano secoli di procedimenti della salagione di acciughe. 

INTERNO DEL MUSEO

Si tratta di un autentico scrigno di tesori della Sicilia e del mare fuori dal tempo che racconta la storia, di uomini che hanno trattato e saputo interpretare il lavoro della pesca e delle sue molteplici lavorazioni e trasformazioni.

DETTAGLI DELLA COLLEZIONE DEL MUSEO

Il Museo è stato concepito come un luogo vivo e vuole essere un fiore all'occhiello della comunità di Aspra dove è nata e opera da mezzo secolo la famiglia Balistreri, il cui capostipite è l'anziano padre Giovan Battista. 

INTERNO DEL MUSEO

All'interno dell'esposizione del Museo sono numerosi gli attrezzi da pesca, insieme a modelli di imbarcazioni per la pesca artigianale. Sono stati raccolti oggetti materiali e immateriali, che raccontano storie di gente di mare, testimonianze che senza il museo non avrebbero avuto voce. 

DETTAGLI DELLA COLLEZIONE DEL MUSEO

Il Museo ospita mostre, laboratori con le scuole e sviluppa relazioni con il suo mondo di riferimento, proponendo 
un vero viaggio per mare tra cultura, tradizioni e sapori.


Per Info e Prezzi: www.museodellacciuga.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 274^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI