Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Spazio Pantani a Cesenatico

A pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di Cesenatico , là dove è nato e cresciuto il più celebre scalatore del ciclismo moderno, si trova Spazio Pantani , un museo multimediale interamente dedicato alla memoria di Marco Pantani. Qui non si celebra solo un atleta, ma si entra in un racconto epico fatto di fatica, gloria, sogni infranti e imprese leggendarie. INTERNO DEL MUSEO La struttura si estende su oltre 300 metri quadrati ed è suddivisa in tre aree , ognuna dedicata a una delle mitiche salite conquistate da Pantani — il Mortirolo , l' Alpe d'Huez e la Bocchetta . Questi nomi, incisi nella storia del ciclismo, oggi diventano le tappe di un percorso emozionante: Sala Mortirolo: qui si parte dalle origini, con una raccolta di cimeli, fotografie e oggetti che raccontano il giovane Marco alle prese con i primi tornanti della sua carriera. Sala Alpe d'Huez: è il cuore pulsante del museo, dove trofei, maglie e video commemorano le vittorie che lo hanno reso immortale. Sala ...

#TiPortoAlMuseo: Il MIMUMO – Micro Museo di Monza



Monza, la sua storia, i suoi monumenti, le sue strade, la sua eleganza, i suoi negozi. Camminare in questa città, in un giorno qualsiasi, ad un'ora qualunque. Superare il Duomo e prendere un piccolo vicolo. Trovarsi davanti a una vetrina, a quella vetrina, dove si nasconde qualcosa di speciale. Si tratta del MIMUMO – Micro Museo di Monza, un museo da Guinness dei Primati che, con i suoi soli 2,29 metri quadrati di superficie e con la possibilità di dare spazio ad un artista diverso ogni due settimane, è definito "vetrina x talenti".

CASA DELLA LUNA ROSSA

A piano terra della Casa della Luna Rossa, uno degli edifici più antichi di Monza, c'è la vetrina nella quale chi prova a guardare cosa si nasconde al suo interno, rimane sorpreso dal vedere il proprio riflesso tra lo sfondo dei "tesori" e dei palazzi antichi di questa bella città. Se la mente all'inizio ha pensato di essere di fronte a una galleria d'arte nella quale acquistare opere, lo stupore ha dopo poco annunciato che quella vetrina è in realtà un museo sorprendentemente innovativo e contemporaneo.

CASA DELLA LUNA ROSSA

MIMUMO è aperto 365 giorni all'anno, 24 ore su 24, non si stanca mai e non stanca mai. Si tratta di un temporary museum che sostiene la diffusione dell'arte e la creatività. In questo spazio opere, video d'artista, installazioni, quadri, tessuti, e i tanti modi in cui l'arte sa parlare. A dare supporto a questo museo c'è anche l'architetto e creativo Felice Terrabuio che ha fondato l'associazione culturale Streetartpiù insieme a Luca Alquati e che collabora attivamente agli allestimenti ed esponendo talvolta le proprie opere.

VETRINA DEL MIMUMO

Tra i tanti artisti che hanno avuto modo di dare voce a questa vetrina mi è rimasta nel cuore l'opera di Umberto Voxci, creatore del personaggio Joe Palla, pesce palla giallo utilizzato dall'artista nelle sue varie espressioni pittoriche piene di colore e dai tratti POP.

MIMUMO

MIMUMO

Opere che scuotono. Opere che gridano. Opere che emozionano. Arte che si mostra e che dà modo agli artisti di mostrarsi. Da una piccola "grande" vetrina.


Articolo in collaborazione con Daniela Borghi (@storiesenzatrama)


Per Info e Prezzi: www.mimumo.org
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 246^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI