Passa ai contenuti principali

In primo piano

HALLOWEEN AL MUSEO: I 10 Musei più inquietanti al mondo, un viaggio tra storia e reperti da brivido

Se siete alla ricerca di esperienze che mettano alla prova il vostro coraggio, in questa guida troverete  10 musei , dislocati in tutto il mondo, con collezioni che documentano il lato più oscuro della  storia . 1) MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA DI REGGIO EMILIA Il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia si trova all'interno del Padiglione  Lombroso, nell' ex manicomio di San Lazzaro . Espone gli strumenti di contenzione e terapia  usati nel passato, come camicie di forza e macchine per l'elettroshock. Il percorso, arricchito da  archivi e opere dei ricoverati, offre una testimonianza toccante della storia della psichiatria  italiana. Per info e prenotazioni: museodellapsichiatria.it 2) CATACOMBE DEI CAPPUCCINI DI PALERMO Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono la più vasta collezione di mummie al mondo ,  ospitando circa 2.000 corpi e scheletri in gallerie sotterranee. Le salme, straordinariamente  conservate e vestite in ab...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Internazionale del Presepe di Greccio



Correva l'anno 1223 quando San Francesco d'Assisi scelse l'umile paese montano di Greccio per realizzare il primo presepe vivente del mondo. La somiglianza dei luoghi con quanto il Santo aveva visto in Palestina lo portò a realizzare un evento che ha segnato la storia del nostro paese e non solo. Oggi nel comune in provincia di Rieti sorge il Museo Internazionale del Presepe, tra i più importanti in Italia dedicato a questa arte. 

PARTICOLARE DI UNO DEI PRESEPI ESPOSTI

A soli 200 metri dal centro storico, grazie ad un sapiente recupero dell'antica Chiesa di S. Maria, risalente al XIII secolo e di un altro edificio storico oramai diroccati, si è dato vita ad un importante Museo della Natività che ospita le espressioni artistiche di tutte le culture, su questo tema che è ormai patrimonio dell'umanità intera.

VISTA SUL PAESE DI GRECCIO E SULLA CHIESA DI S. MARIA

Il paese di Greccio in particolare è noto soprattutto per ospitare un santuario fondato da San Francesco e per essere il luogo dove quest'ultimo, circa otto secoli fa, inventò il presepe. Il paese oggi rientra anche nella classifica dei borghi più belli d'Italia, proprio per la sua storia secolare che si riflette nelle case e negli edifici religiosi. 

SANTUARIO DI SAN FRANCESCO

La varietà dei presepi esposti, espressive interpretazioni dell'evento della Natività, sono filtrate dall'anima degli artisti contemporanei e restituite agli spettatori sotto forma di creazioni e sculture che possono suscitare nuove emozioni. 

INTERNO DEL MUSEO

Il Museo Internazionale del Presepe di Greccio è dunque uno spazio dove vivere a pieno l'atmosfera del Natale nel suo significato storico e religioso. Un luogo che mantiene una tradizione secolare all'interno di uno dei borghi più belli del Lazio e del centro Italia. 

Per Info e Prezzi: www.visitgreccio.com
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 158^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI