Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: L'Associazione Giancarlo Iliprandi di Milano

Giancarlo Iliprandi è stato un grafico e designer italiano. Dopo il diploma in pittura  nel 1949 e in scenografia nel 1953 presso l'Accademia di Brera, ha iniziato l'attività  di graphic designer, entrando in contatto con personalità quali Bruno Munari, i fratelli  Castiglioni e Max Huber. In seguito alla sua scomparsa nel 2019 è nata all'interno  dello storico studio di Milano in via Vallazze 63 (presso un edificio progettato da Gio  Ponti) l' Associazione Giancarlo Iliprandi . Nel 1953 fonda il suo studio professionale e inziano le prime importanti commissioni  da aziende come Agip, Rai, La Rinascente, e successivamente Pirelli, Olivetti,  Arflex, Montecatini, Eni, Roche, Honeywell e Standa. A partire dagli anni sessanta  lavora in qualità di art director per diverse riviste Scinautico (1960-63), Popular  Photography Italiana  (1966-72), Rivista RAI  (1968-69), Abitare  (1969-75),  Interni (1980-82) e Phototeca ...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia di Catania



Il MACS – Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia sorge a Catania all'interno della Badia Piccola del Monastero di San Benedetto, sito UNESCO Patrimonio dell'Umanità. La struttura, progettata dall'architetto Giovanni Battista Vaccarini, è collegata alla Badia Grande tramite il famoso Arco di San Benedetto ed espone al suo interno una ricca collezione di opere di artisti siciliani e non solo. 

INTERNO DEL MUSEO

Il MACS unisce la bellezza architettonica settecentesca alla modernità dell'arte contemporanea; il museo è infatti il tratto di unione che parte dalla lontana tradizione pittorica barocca per approdare alla contemporaneità e il cui obiettivo è valorizzare i beni culturali del patrimonio siciliano, creando sodalizi culturali con altrettanto prestigiosi contenitori storico-artistici, e promuovere la conoscenza dell'arte contemporanea italiana ed internazionale dando spazio a giovani talenti emergenti e ad artisti già affermati.

BADIA PICCOLA DEL MONASTERO DI SAN BENEDETTO, SEDE DEL MUSEO

La collezione permanente del museo costituita da pittura, scultura e fotografia comprende opere di artisti catanesi, siciliani, nazionali e internazionali. Il museo si distingue per un profondo dialogo tra l'architettura storica e l'arte contemporanea. Il MACS offre una visione dell'arte dinamica e coinvolgente, promuovendo sia artisti emergenti che affermati, italiani e internazionali, attraverso mostre e conferenze.

INTERNO DEL MUSEO

INTERNO DEL MUSEO

Il Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia espone dunque una collezione moderna e stimolante, specchio della produzione artistica siciliana contemporanea e non solo, all'interno di una delle strutture più importanti di Catania. 

Per Info e Prezzi: www.museomacs.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 146^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI