Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna

Considerato uno dei tesori più preziosi della città, il Mausoleo di Galla Placidia è uno degli edifici più antichi di Ravenna , patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dal 1996.  Commissionato nella  prima metà del V secolo d.C.  dall'imperatrice  Galla Placidia ,   è lo  scrigno dei mosaici più antichi della città. MOSAICI DELLA VOLTA CENTRALE Semplice e modesto nelle forme, colpisce subito la vista per via della sua particolare struttura in mattoni posta alle spalle della Basilica di San Vitale .  Commissionato dopo il 426 d.C. dall'imperatrice  Galla Placidia , figlia di Teodosio e sorella dell'imperatore Onorio, nonché imperatrice reggente per conto del figlio Valentiniano III, questo piccolo mausoleo doveva servire come sua ultima dimora in cui essere seppellita assieme al fratello e al marito, Costanzo III, sposato in seconde nozze.  Non fu però mai utilizzato in tal senso: nel 450 d.C. la donna morì difatti a Roma e qui seppellita. EDIFIC...

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Cassa Depositi e Prestiti di Roma



Tutti conoscono Cassa Depositi e Prestiti (CDP), istituzione finanziaria italiana nata nel 1850 e controllata per la maggioranza dallo Stato Italiano. Forse però non tutti sanno che CDP ha aperto nel 2020, in occasione dei suoi 170 anni, un Museo all'interno della storica sede di Roma, in cui è esposta la ricca e importante collezione di proprietà del gruppo, in relazione soprattutto alle opere d'arte realizzate per la rivista Civiltà delle Macchine nel corso del Novecento. 

SEDE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI A ROMA

La storia di Cassa Depositi e Prestiti è strettamente intrecciata con la storia del nostro Paese. CDP è infatti cresciuta insieme all'Italia, accompagnandola nei cambiamenti economici e sociali che hanno caratterizzato la sua storia. Dal 1850 il Gruppo ha raccolto le testimonianze di queste evoluzioni in uno straordinario patrimonio culturale costituito da opere d'arte, fotografie, filmati, volumi storici, documenti cartacei e tanto altro. 

SEDE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI A ROMA, PARTICOLARE

Dal 2019 CDP ha attivato un intenso programma di riordino, recupero, digitalizzazione e valorizzazione delle sue collezioni artistiche e archivistiche per promuovere la cultura industriale del Paese. In occasione delle celebrazioni dei suoi 170 anni di attività, è nato a Roma, nel cuore della storica sede di via Goito, il Museo aziendale CDP "Percorsi d'arte e d'industria"

SEDE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI A ROMA E INGRESSO DEL MUSEO AZIENDALE

INTERNO DEL MUSEO

L'esposizione raccoglie un modello storico virtuoso: le opere d'arte realizzate tra gli anni '50 e '70 del '900 per la rivista Civiltà delle Macchine, audace espressione dell'unione tra le due culture, quella umanistica e quella scientifica. L'industria venne indagata nel suo lato più umano e innovativo attraverso gli occhi di grandi maestri, chiamati a raccolta per riflettere sul rapporto tra arte e industria e il loro impatto incisivo sulla società.

INTERNO DEL MUSEO

INTERNO DEL MUSEO

INTERNO DEL MUSEO

Il Museo di Cassa Depositi e Prestiti fa parte della rete dei Museimpresa italiani e rappresenta la volontà di fondere due mondi apparentemente distinti: quello dell'industria e quello dell'arte

@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 114^ Tappa

Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI