Passa ai contenuti principali

In primo piano

HALLOWEEN AL MUSEO: I 10 Musei più inquietanti al mondo, un viaggio tra storia e reperti da brivido

Se siete alla ricerca di esperienze che mettano alla prova il vostro coraggio, in questa guida troverete  10 musei , dislocati in tutto il mondo, con collezioni che documentano il lato più oscuro della  storia . 1) MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA DI REGGIO EMILIA Il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia si trova all'interno del Padiglione  Lombroso, nell' ex manicomio di San Lazzaro . Espone gli strumenti di contenzione e terapia  usati nel passato, come camicie di forza e macchine per l'elettroshock. Il percorso, arricchito da  archivi e opere dei ricoverati, offre una testimonianza toccante della storia della psichiatria  italiana. Per info e prenotazioni: museodellapsichiatria.it 2) CATACOMBE DEI CAPPUCCINI DI PALERMO Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono la più vasta collezione di mummie al mondo ,  ospitando circa 2.000 corpi e scheletri in gallerie sotterranee. Le salme, straordinariamente  conservate e vestite in ab...

#TiPortoAlMuseo: Il Castello del Buonconsiglio di Trento



Il Castello del Buonconsiglio di Trento è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino-Alto Adige. Dal secolo XIII fino alla fine del XVIII residenza dei principi-vescovi di Trento, è composto da una serie di edifici di epoca diversa, racchiusi entro una cinta di mura in una posizione elevata rispetto al capoluogo della regione. 

VISTA SUL CASTELLO

Castelvecchio è il nucleo più antico, dominato da una possente torre cilindrica; il Magno Palazzo è l'ampliamento cinquecentesco nelle forme del Rinascimento italiano, voluto dal principe-vescovo e cardinale Bernardo Cles; alla fine del Seicento risale invece la barocca Giunta Albertiana. 

CASTELVECCHIO

MAGNO PALAZZO

GIUNTA ALBERTIANA

All'estremità meridionale del complesso si trova Torre Aquila, che conserva all'interno il celebre Ciclo dei Mesi, uno dei più affascinanti cicli pittorici di tema profano del tardo Medioevo.

TORRE AQUILA

CICLO DEI MESI

Dopo la fine del principato vescovile (1803) il castello venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Attualmente è il polo principale di un Sistema Museale composto insieme ad altri quattro castelli: il Castello di Stenico, Castel Beseno, Castel Thun, e Castel Caldes. 

Il Sistema Museale di cui fa parte il Castello del Buonconsiglio di Trento, il più vasto complesso monumentale del Trentino, ha totalizzato oltre 280.000 visitatori, con numeri in costante crescita grazie a iniziative culturali di vario genere. 

Per Info e Prezzi: www.buonconsiglio.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 45^ Tappa


Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI