Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Spazio Pantani a Cesenatico

A pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di Cesenatico , là dove è nato e cresciuto il più celebre scalatore del ciclismo moderno, si trova Spazio Pantani , un museo multimediale interamente dedicato alla memoria di Marco Pantani. Qui non si celebra solo un atleta, ma si entra in un racconto epico fatto di fatica, gloria, sogni infranti e imprese leggendarie. INTERNO DEL MUSEO La struttura si estende su oltre 300 metri quadrati ed è suddivisa in tre aree , ognuna dedicata a una delle mitiche salite conquistate da Pantani — il Mortirolo , l' Alpe d'Huez e la Bocchetta . Questi nomi, incisi nella storia del ciclismo, oggi diventano le tappe di un percorso emozionante: Sala Mortirolo: qui si parte dalle origini, con una raccolta di cimeli, fotografie e oggetti che raccontano il giovane Marco alle prese con i primi tornanti della sua carriera. Sala Alpe d'Huez: è il cuore pulsante del museo, dove trofei, maglie e video commemorano le vittorie che lo hanno reso immortale. Sala ...

#TiPortoAlMuseo: Il Castello del Buonconsiglio di Trento



Il Castello del Buonconsiglio di Trento è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino-Alto Adige. Dal secolo XIII fino alla fine del XVIII residenza dei principi-vescovi di Trento, è composto da una serie di edifici di epoca diversa, racchiusi entro una cinta di mura in una posizione elevata rispetto al capoluogo della regione. 

VISTA SUL CASTELLO

Castelvecchio è il nucleo più antico, dominato da una possente torre cilindrica; il Magno Palazzo è l'ampliamento cinquecentesco nelle forme del Rinascimento italiano, voluto dal principe-vescovo e cardinale Bernardo Cles; alla fine del Seicento risale invece la barocca Giunta Albertiana. 

CASTELVECCHIO

MAGNO PALAZZO

GIUNTA ALBERTIANA

All'estremità meridionale del complesso si trova Torre Aquila, che conserva all'interno il celebre Ciclo dei Mesi, uno dei più affascinanti cicli pittorici di tema profano del tardo Medioevo.

TORRE AQUILA

CICLO DEI MESI

Dopo la fine del principato vescovile (1803) il castello venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Attualmente è il polo principale di un Sistema Museale composto insieme ad altri quattro castelli: il Castello di Stenico, Castel Beseno, Castel Thun, e Castel Caldes. 

Il Sistema Museale di cui fa parte il Castello del Buonconsiglio di Trento, il più vasto complesso monumentale del Trentino, ha totalizzato oltre 280.000 visitatori, con numeri in costante crescita grazie a iniziative culturali di vario genere. 

Per Info e Prezzi: www.buonconsiglio.it
@progettopelago | #TiPortoAlMuseo | 45^ Tappa


Commenti

ARTICOLI PIÙ LETTI