Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Castello del Gaudì di Grosio

In Valtellina si trova un angolo di Catalogna.  Si tratta del Castello del Gaudi  di Grosio ,   che ricorda in tutto e per tutto Parc Guell a Barcellona di Antoni Gaudì. Questo straordinario museo a cielo aperto è frutto del lavoro e della dedizione di oltre quarant'anni di Nicola di Cesare, costruttore di origini abruzzesi trapiantato in Lombardia, che ha realizzato a partire da materiali di recupero (come pezzi di vetro, tappi o fanali di auto) mosaici su larga scala in un ambiente fatto di sentieri, grotte e fontane. CASTELLO DEL GAUDÌ DI GROSIO Il Castello è  stato creato interamente a mano con materiali di scarto raccolti da  Nicola di Cesare  nel corso degli anni e combinati poi insieme a creare un   giardino  che si compone di oltre 200 scalini, sculture, fontane, sentieri, grotte, frasi incise nella roccia, strani oggetti e vasi colorati. CASTELLO DEL GAUDÌ DI GROSIO Fiore all'occhiello del Castello lombardo sono gli incantevoli...

Info


PROGETTO PELAGO - Il Portale dei Musei Italiani
 nasce nel 2017 da un'idea di Simone Feneri, storico dell'arte e divulgatore, per raccogliere e raccontare attraverso brevi guide in un unico sito di riferimento il maggior numero di musei italiani tramite la rubrica settimanale #TiPortoAlMuseo

#TiPortoAlMuseo

Ogni sabato un museo italiano da scoprire attraverso un articolo dedicato sul sito e gli approfondimenti delle pagine social dove trovare contenuti aggiuntivi. 

Per info e collaborazioni: progettopelago@gmail.com


___

PODCAST

Nel 2020 per ampliare ulteriormente la discussione sui musei è nato MUSEUM, il primo podcast in Italia interamente dedicato ai musei e ascoltabile sulle maggiori piattaforme digitali. 

ASCOLTALO QUI

Per info e collaborazioni: museum.radiostatale@gmail.com



DISCLAIMER PER I CONTENUTI E LE IMMAGINI DI progettopelago.com
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i marchi, loghi, sigle, brand, le immagini e Trade Mark riportati nel sito e non esplicitamente appartenenti a progettopelago.com sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

L’utilizzo delle immagini segue le norme del fair use, per qualsiasi problema vi preghiamo di contattarci e verranno rimosse. È vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi, pagine e di ogni componente presente nel sito. Per le immagini utilizzate sul sito citiamo solitamente le fonti quando non fornite direttamente dai musei stessi o da collaboratori diretti, nel caso i rispettivi proprietari ne desiderassero la rimozione invitiamo a contattarci: progettopelago@gmail.com


@progettopelago | progettopelago.com 

ARTICOLI PIÙ LETTI