Passa ai contenuti principali

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Storia Naturale di Milano

Fondato nel 1838 con la donazione delle collezioni naturalistiche di Giuseppe De Cristoforis e Giorgio Jan, il Museo di Storia Naturale di Milano è il più antico museo civico milanese. L'edificio si trova all'interno dei Giardini Pubblici "Indro Montanelli" ed è stato costruito tra il 1892 e il 1907 su progetto dell'architetto Giovanni Ceruti, che si era lasciato ispirare dai grandi musei naturalistici europei della seconda metà dell'Ottocento. Le collezioni del museo comprendono oltre 4,5 milioni di esemplari, conservati per lo più a scopo di ricerca e studio all'interno di depositi e, in misura minore, esposti nelle 23 sale aperte al pubblico, disposte su due piani. EDIFICIO CHE OSPITA IL MUSEO ©Massimo Ripani Le esposizioni permanenti si aprono con la sala di Mineralogia , a cui seguono quelle di Paleontologia . Dopo un'introduzione alle caratteristiche generali e al significato scientifico dei fossili, il percorso prosegue illustrando la storia d...

Categorie


    Ogni museo ha la sua particolarità e la sua collezione che lo distingue da tutti gli altri. Di seguito la lista dei musei di #TiPortoAlMuseo divisi per categorie:

    • #Bambini 
      👪 Musei dedicati a famiglie e più piccoli
    • #CaseMuseo
      🗝️ Dimore storiche aperte al pubblico
    • #Design
      📐 Per gli amanti del design
    • #Palazzi
      🏢 Palazzi storici aperti al pubblico
    • #Ville
      🏛️ Ville storiche aperte al pubblico


    🔎 È possibile filtrare i musei anche per città oppure per parole chiave attraverso la barra di ricerca. 


@progettopelago | progettopelago@gmail.com 

ARTICOLI PIÙ LETTI