Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Castello del Gaudì di Grosio

In Valtellina si trova un angolo di Catalogna.  Si tratta del Castello del Gaudi  di Grosio ,   che ricorda in tutto e per tutto Parc Guell a Barcellona di Antoni Gaudì. Questo straordinario museo a cielo aperto è frutto del lavoro e della dedizione di oltre quarant'anni di Nicola di Cesare, costruttore di origini abruzzesi trapiantato in Lombardia, che ha realizzato a partire da materiali di recupero (come pezzi di vetro, tappi o fanali di auto) mosaici su larga scala in un ambiente fatto di sentieri, grotte e fontane. CASTELLO DEL GAUDÌ DI GROSIO Il Castello è  stato creato interamente a mano con materiali di scarto raccolti da  Nicola di Cesare  nel corso degli anni e combinati poi insieme a creare un   giardino  che si compone di oltre 200 scalini, sculture, fontane, sentieri, grotte, frasi incise nella roccia, strani oggetti e vasi colorati. CASTELLO DEL GAUDÌ DI GROSIO Fiore all'occhiello del Castello lombardo sono gli incantevoli...

Ultimi post

#TiPortoAlMuseo: Il MÚSES – Accademia Europea delle Essenze di Savigliano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Nicosia

#TiPortoAlMuseo: Dialogo nel Buio a Milano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo dell'Arte Salvata di Roma

#TiPortoAlMuseo: L'Associazione Giancarlo Iliprandi di Milano

#TiPortoAlMuseo: Spazio Pantani a Cesenatico

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Palazzo d'Arco a Mantova

#TiPortoAlMuseo: La Casa Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi

FESTA DELLA REPUBBLICA: La storia dello scatto simbolo del 2 giugno