Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo di Storia Naturale di Milano

Fondato nel 1838 con la donazione delle collezioni naturalistiche di Giuseppe De Cristoforis e Giorgio Jan, il Museo di Storia Naturale di Milano è il più antico museo civico milanese. L'edificio si trova all'interno dei Giardini Pubblici "Indro Montanelli" ed è stato costruito tra il 1892 e il 1907 su progetto dell'architetto Giovanni Ceruti, che si era lasciato ispirare dai grandi musei naturalistici europei della seconda metà dell'Ottocento. Le collezioni del museo comprendono oltre 4,5 milioni di esemplari, conservati per lo più a scopo di ricerca e studio all'interno di depositi e, in misura minore, esposti nelle 23 sale aperte al pubblico, disposte su due piani. EDIFICIO CHE OSPITA IL MUSEO ©Massimo Ripani Le esposizioni permanenti si aprono con la sala di Mineralogia , a cui seguono quelle di Paleontologia . Dopo un'introduzione alle caratteristiche generali e al significato scientifico dei fossili, il percorso prosegue illustrando la storia d...

Ultimi post

#TiPortoAlMuseo: Il Museo della Fisarmonica Mariano Dallapè di Stradella

#TiPortoAlMuseo: La PInAC – Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi di Rezzato

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Ferruccio Lamborghini di Funo di Argelato

#TiPortoAlMuseo: La Casa Museo Mangini Bonomi di Milano

#TiPortoAlMuseo: Il Museo Giancarlo Vitali di Bellano

#TiPortoAlMuseo: Il Palazzo delle Paure di Lecco

#TiPortoAlMuseo: Il CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia

#TiPortoAlMuseo: Il Museo d'Arte Orientale – Collezione Mazzocchi di Coccaglio